Descrizione
“RIQUALIFICAZIONE TETTOIA AREA SPORTIVA - 1° LOTTO. CUP J28E23000300006”
Manifestazione di interesse per l'intervento in progetto
Il progetto, articolato in due lotti, prevede la riqualificazione del fabbricato per la realizzazione di un locale multiuso con locali annessi destinati ai servizi igienici e alla cucina.
Il primo lotto, oggetto del presente progetto, riguarda esclusivamente la riqualificazione della tettoia, con l’obiettivo di creare un locale multiuso, includendo la predisposizione dei cavidotti necessari per il futuro ampliamento previsto nel secondo lotto.
Descrizione delle opere
L’intervento prevede la chiusura delle pareti perimetrali, inglobando i montanti verticali (HEA 140) sostenenti la copertura, con una muratura in laterizio e la realizzazione di una controsoffittatura posta a m 3,15 dal pavimento.
Per l’impianto termico e previsto l’allaccio con l’impianto esistente a servizio del centro sportivo.
In particolare l’intervento prevede le opere di seguito descritte:
- Creazione di travi di fondazione a nastro continue di delimitazione dell’edificio a sostegno delle murature perimetrali. Le fondazioni saranno realizzate collegando i plinti esistenti (dimensioni m 1,20x1,80 h 0,70) dei montanti verticali con cls C25/30 su magrone spess. Cm 10, ferro classe B450C.
- Fornitura e posa di pareti portanti tipo “Pth Bio pla Wienenberg” spess. cm 45 opportunamente rese solidali con la struttura in acciaio esistente.
- Fornitura e posa di carpenteria metallica zincata per 5 travi reticolari di sostegno alla controsoffittatura, adeguamento della struttura in acciaio esistente.
- Fornitura e posa di controsoffittatura tipo “Tonga” con sovrastante materassino in feltro di lana di vetro spess cm 14.
- Fornitura e posa di serramenti.
- Fornitura e posa porte uscita di sicurezza.
- Opere di lattoneria a chiusura delle murature con la copertura ed adeguamento delle esistenti.
- Tinteggiature delle pareti interne, esterne e delle porte delle uscite di sicurezza.
- Opere di sistemazione esterna.
- Realizzazione di cabina esterna per l’alloggiamento contatori Enel.
- Realizzazione di impianto elettrico.
- Realizzazione di impianto termico.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
16/06/2025 08:21